"Bediver" Venezia DOC Brut

Venezia

Denominazione di Origine Controllata

Brut

Provenienza: Province di Treviso e di Venezia

Vitigno: Pinot Bianco e Verduzzo

Note degustative

Colore: giallo paglierino brillante; spuma candida e cremosa; perlage fine e persistente.
Profumo: fruttato e floreale, con leggere note panificate.
Sapore: fresco, accompagnato da un’adeguata persistenza.

Dati analitici

Alcool: 11,5% vol
Zuccheri: 6 g/l

Abbinamenti
La persistenza duratura e piacevole lo rende abbinabile al pesce delicato, alle carni bianche e comunque ai classici “cicchetti” tipici della tradizione veneta.

Temperatura di servizio: 4-6°C

Come si ottiene

La produzione di Bediver Venezia DOC Brut avviene con i seguenti passaggi:
– dopo la raccolta delle uve di Pinot Bianco, si effettua una macerazione seguita da pressatura soffice, da cui si ricava il mosto fiore. A fine fermentazione si effettua un travaso, facendo rimanere il mosto a contatto con solo le sue fecce fini.
– per il Verduzzo, invece, il mosto fiore è mantenuto come tale con una filtrazione e la conservazione a bassa temperatura ne impedisce la fermentazione.
– al momento della spumantizzazione si crea la cuvée con il vino Pinot Bianco e il mosto di Verduzzo a cui si fa seguire la presa di spuma. Al termine della fermentazione inizia la fase di maturazione dello spumante mantenendolo a contatto del lievito per 6-7 mesi.

Il nostro enologo

Bediver Venezia DOC Brut è prodotto utilizzando il 50% di Verduzzo e il 50% di Pinot Bianco. Il Verduzzo è una tipica varietà locale. Il Pinot Bianco, tipicamente considerato vitigno “internazionale”, ha trovato il giusto ambiente per esprimere il proprio potenziale donando vini che presentano una notevole struttura. Le uve sono coltivate in suoli sciolti ricchi di scheletro; di conseguenza i vini che ne derivano sono fragranti e freschi, con una struttura importante, nei quali spicca un’eccellente nota malica data dalle escursioni termiche tra giorno e notte.

“Bediver” Venezia DOC Brut “Bediver” Venezia DOC Brut